LaserShow Italia

Laser Show Italia crew, professionisti della luce e del suono.

General Show Manager

Riccardo Laserman Berti

General Show Manager – Lasershow programmer and operator

Classe 1971, dall’età di 13 anni manifesta il suo spiccato interesse per il mondo della musica, principalmente nei concerti e in discoteca, sia come fonico e disk-jockey che come gestione di impianti audio e luci. Coltiva con successo la sua passione, ricoprendo varie professionalità, e approda in rinomate location, dapprima di Roma, poi in tutta Italia e all’estero. Parallelamente conduce sempre studi in ambito acustico che lo portano ad acquisire competenze tali da progettare autonomamente impianti audio per locali e teatri. La sua carriera di studi sia di scuola secondaria che universitaria, è accompagnata anche da corsi di specializzazione in sound engineering, fonia, mastering e acustica ambientale. L’Università degli studi di Roma Tor Vergata lo richiede come docente nell’ambito del Master in Ingegneria del Suono. La voglia di mettersi in gioco non si ferma e gli studi si orientano poi nel settore del lighting, in particolare della tecnologia laser, ed attualmente, dopo molti investimenti in formazione e hardware, è un referente in Italia, per la progettazione, gestione, e realizzazione di lasershow per eventi.

Giampiero Reinkardt Delle Monache

Logistica – light design – rigging

A partire dal 1986 svolge attività di visual merchandising, allestimento e gestione spazi espositivi, oltre alle attività commerciali logistiche e tecniche correlate. Dal 2010 sollecitato da eventi coincidenti dedica attenzione verso un attività alimentata dalla passione e trova i presupposti utili per convertirla in professione: il Light Design. Ad oggi dedica prevalenza alla costruzione di atmosfere visive, che siano istallazioni sceniche, strutturali e teatrali, che siano disegni luce mediante ogni tipo di impianti e loro montaggio e gestione. Elevato grado di esperienza anche nella logistica, gestione materiali e corpi luce.

Luca Buio Matrone

Fonica – regia audio – video – rigging

Inizia da giovanissimo come fonico live, per poi orientarsi anche al missaggio e al mastering in studio, tanto da aprire anche una sua realtà lavorativa autonoma.. La sua passione a 360° per il mondo dello show lo porta a studiare molto anche il lighting e il video (matrici, ledwall, mediaserver, ecc). Ha all’attivo numerosi corsi di lavori in quota, funi, preposto sicurezza, p.av., p.e.s., ecc

Simone Sparky Candela

Lasershow programmer and operator 

entra per puro caso nel mondo dello show businnes, affiancandosi ad una agenzia del settore. Inizia come tecnico elettronico per riparazioni di attrezzature, poi si appassiona agli effetti laser con i quali inizia a lavorare, maturando sempre più esperienza e collaborando con diversi artisti di livello europeo e mondiale, fino ad arrivare ad occuparsi prevalentemente di effetti speciali e lasershow per cinema e tv, anche presso Cinecittà studios.